AquaLaughter
tecniche di risata per atleti, fitness, divertimento
  • Italiano
  • English
Cambia navigazione
  • Home
  • Libro
  • Tipi di sessioni AquaLaughter
  • Corsi
    • Leader 1 giorno
    • Teacher 2 giorni
    • Per lo sport e l'atleta
    • Per i professionisti del fitness
  • Eventi passati
  • Ricerca scientifica
  • Come è nato
  • Blog
  • Arca Nuoto
  • Contattaci

Corso di un giorno per Leader

Corso di un giorno per Leader

Che cosa otterrai

Che cosa otterrai

Fiducia in te stessa/o e competenze per condurre una sessione AquaLaughter in tutta sicurezza, che sia divertente, motivante e gratificante.

Competenze per  

  • valutatare le capacita acquatiche del partecipante;
  • valutare il contesto;
  • concepire e adattare la sessione in modo appropriato.
Prerequisiti

Prerequisiti

Il corso è per la persona che è già a suo agio nel ridere. Devi essere capace di ridere in modo autonomo per un tempo mooolto lungo. Perché dare istruzioni in acqua e catturare l'attenzione di persone che sono distratte da altre sollecitazioni e difficoltà può essere impegnativo, devi già ridere in modo automatico per coinvolgerle, altrimenti la sessione rischia di trasformarsi rapidamente in una cosa anche pure divertente ma caotica ed infantile, non certo prolungabile per 45 minuti.

Preparazione a casa

Preparazione a casa

  1. Studio online e test scritto da inviare ai trainers;
  2. test pratico da videoregistrare ed inviare ai trainers;
  3. organizzare e fissare la tua prima sessione autonoma di AquaLaughter il prima possibile dopo il corso.

Il corso di un giorno per Leader è pratico, non ci sono lezioni teoriche. Tutta la teoria viene acquisita online. Dopo l'iscrizione riceverai materiale di studio a casa, poi completerai il test scritto da inviare ai trainers. Riceverai istruzioni anche per completare un test pratico di 45 minuti, che deve essere videoregistrato e spedito ai trainers. All'arriva al corso, come ripasso e rinfresco della memoria, rifarai un rapido test scritto, simile a quello che hai fatto a casa.

Ti viene richiesto di organizzare dove risiedi una sessione AquaLaughter che farai tu in modo autonomo subito dopo il corso. Puoi organizzare con fiducia e fissare la data il più vicino possibile alla fine del corso. Sii fiduciosa/o che sarà un successo!

Panoramica del Corso

Panoramica del Corso

  1. Panoramica dell'AquaLaughter
  2. Benefici dell'AquaLaughter: immediati e a lungo termine
  3. Effetti fisiologici di immersione/movimento/esercizi in acqua
  4. Fisiologia della respirazione e differenze con la respirazione a terra
  5. I muscoli respiratori in acqua
  6. Anatomia della risata e della respirazione diaframmatica
  7. Principi di meccanica dei fluidi ... resi semplici e utili
  8. Analisi della struttura / contesto
  9. Bilanciamento e postura
  10. Esercizi di base per la sessione AquaLaughter
  11. Struttura di una sessione
  12. Panoramica sulle possibili competenze acquatiche dei partecipanti
  13. Panoramica sui diversi contesti
  14. Concepire ed adattare la sessione in modo adeguato
  15. Strumenti e loro uso
  16. Il Leader AquaLaughter
  17. Overview of participants aquatic skills 
  18. Tools and their use
  19. The AquaLaughter Leader

Valutazione

Valutazione

Passerai un esame scritto e pratico
Certificate

Certificate

Riceverai un certificato temporaneo che sarà validato dopo che avrai condotto autonomamente sessioni AquaLaughter
Follow-up

Follow-up

Avrai degli strumenti online per preparare, condurre, valutare la sessioni AquaLaughter che farai.


Torna su

© 2025 AquaLaughter